Ciò che Gesù dice, lo fa


Torna alle news Scorri

Intorno all’età di 16 anni, convinto dallo Spirito Santo (questo lo compresi in seguito), mi sentivo un peccatore perduto, ed essendo ancora nella chiesa cattolica, chiedevo aiuto ai preti e ai vescovi, ma le loro risposte non davano la pace bramata, e così continuavo la ricerca della pace con Dio.
In quel periodo ho scoperto che solo Gesù poteva perdonare i miei peccati. Non avevo un peccato particolare che mi opprimeva, però mi sentivo tutto sporco e bisognoso del lavacro del sangue di Gesù. Quando ero a letto la sera pregavo l’atto di dolore: “mio Dio mi pento e mi dolgo dei miei peccati …” ecc. Dopo questa preghiera una profonda pace scendeva nel mio cuore e sentivo il Signore dirmi: “un giorno risponderò alla tua preghiera”, e subito mi addormentavo.
Per mezzo di un amico da poco convertito, il 18.8.’66 una domenica pomeriggio, sono andato alla Scuola Biblica e il pastore mi ha presentato il piano di Dio per la mia salvezza usando vari brani della BIBBIA ed io avendo capito ho chiesto di pregare per ricevere Gesù come Salvatore e come SIGNORE della mia vita.
ll primo cambiamento è avvenuto la sera del 18 agosto (’63) quando sono andato a letto. Fino alla sera precedente chiedevo perdono a Gesù dei miei peccati ma non sapevo se ero perdonato, ma quella sera ho iniziato a chiedere perdono e Gesù mi rispondeva con la SUA PAROLA – es. “Se confessiamo i nostri peccati Egli è fedele e GIUSTO da perdonarci i peccati e purificarci da ogni iniquità”.
Quello che Gesù dice lo fa, allora sono perdonato. Questa consapevolezza ha riempito il mio cuore della SUA PACE, di tanta gratitudine e ho subito bramato la conversione di tutti, in particolare dei genitori e dei fratelli, dopo di ciò mi sono sentito trasportare alla Sua dolce presenza e c’era tanta luce e in me tanta gioia. Poi ho desiderato essere un testimone fedele verso i familiari e tutti i conoscenti.
Da allora sono passati molti anni, ma questo desiderio è vivo e forte in me che tutti vedano la bellezza di Gesù in me.

Giovanni